Trasparenza

La trasparenza dei bilanci in un’associazione di protezione civile è fondamentale per garantire la corretta gestione delle risorse e il rispetto delle normative vigenti. Le associazioni che operano nel settore del volontariato e del Terzo Settore sono soggette a specifici obblighi di pubblicazione e rendicontazione, sia in relazione ai fondi ricevuti che alle modalità di gestione interna.

Obblighi di pubblicazione dei fondi ricevuti

Secondo la Legge n. 124/2017 (art. 1, commi 125-129), le associazioni che ricevono contributi da pubbliche amministrazioni o altri soggetti pubblici devono pubblicare annualmente, entro il 30 giugno, le seguenti informazioni:Protezione Civile Calderara+2Cantiere Terzo Settore+2Masi Studio+2

  • Denominazione e codice fiscale del soggetto che ha ricevuto il contributo;

  • Denominazione del soggetto che ha erogato il contributo;

  • Somma incassata;

  • Data di incasso;

  • Causale del contributo.Cantiere Terzo Settore

Queste informazioni devono essere pubblicate sul sito internet dell’associazione, sulla sua pagina Facebook o su un altro portale digitale equivalente. In caso di inadempimento, è prevista una sanzione pari all’1% degli importi ricevuti, con un minimo di 2.000 euro, e la restituzione integrale dei fondi se non si adempie entro 90 giorni dalla contestazione .​Masi Studio+1Cantiere Terzo Settore+1Cantiere Terzo Settore

Obblighi di pubblicazione degli emolumenti

Le associazioni con ricavi superiori a 100.000 euro annui devono pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel proprio sito internet gli eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi attribuiti a qualsiasi titolo ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati .​Cantiere Terzo Settore+1protezionecivile-coordinamentovc.it+1

Bilancio sociale e deposito

Le associazioni del Terzo Settore con ricavi superiori a 100.000 euro devono redigere un bilancio sociale, che deve essere depositato presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e pubblicato sul sito internet dell’associazione. Il bilancio sociale deve contenere informazioni dettagliate sulle attività svolte, sull’uso delle risorse e sugli obiettivi raggiunti .​protezionecivile-coordinamentovc.it+1Cantiere Terzo Settore+1

Organo di controllo e revisione

Le associazioni devono istituire un organo di controllo che possa procedere a ispezioni e controlli sull’andamento delle operazioni sociali. Se l’organo di controllo non esercita il controllo contabile e se ricorrono i requisiti previsti dalla legge, l’associazione deve nominare un revisore legale dei conti o una società di revisione legale iscritti nell’apposito registro .​protezionecivile-coordinamentovc.it

Conclusioni

Per garantire la trasparenza e la corretta gestione delle risorse, è essenziale che le associazioni di protezione civile rispettino gli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente. La mancata osservanza di tali obblighi può comportare sanzioni e compromettere la fiducia dei cittadini e delle istituzioni nell’operato dell’associazione.